
Descrizione
La ristrutturazione dei servizi di una residenza all’ultimo piano di un condominio anni ’70, diventa occasione di riflessione sui tempi di utilizzo del bagno durante l’arco della giornata: veloci al mattino, più lenti al rientro la sera.
Dati
LUOGO
Reggio Emilia, Italy
DATA
2016
STATUS
Realizzato
DIMENSIONE
9 mq
COMMITTENZA
Privata
IMPORTO LAVORI
5.000 – 10.000 €
DESIGN
COBE Architetti
CREDITS
Fotografie di Davide Zampieri
Approfondimento
A causa di un frazionamento di unità immobiliari, la zona dell’appartamento dove si colloca il bagno presentava diversi spazi frammentati e inutilizzati.
La proposta è stata quella di inglobare questi spazi nel rifacimento del bagno e di progettare uno luogo che potesse essere utilizzato simultaneamente, accogliendo le esigenze dei diversi momenti della giornata, dall’igiene personale al risveglio, alla cura del corpo al rientro dal lavoro. Ne risulta un ambiente diviso in due parti, la zona del lavandino e dei servizi è pensata per un utilizzo più veloce, mentre quella della doccia è più riparata, una nicchia avvolgente dove rilassarsi.
I rivestimenti, nel formato e nei colori, sottolineano questa divisione per parti. Il mobile del lavabo è un punto di contrasto cromatico che viene scoperto per ultimo, in un gioco di sequenze di immagini generato attraverso il movimento.
Il bagno diventa quindi un luogo dove godersi tempi diversi in base alle necessità e al momento della giornata.